Categoria: Voci dalla Fondazione

LA DIGITAL TRANSFORMATION: QUALE STRADA DEVONO PERCORRERE LE IMPRESE?

Non è sufficiente per le aziende acquistare “la migliore tecnologia sul mercato” per essere competitivi. La digital transformation deve necessariamente passare anche dalla formazione del personale che deve essere in grado di utilizzare al meglio questi strumenti innovativi. L’attuale contesto congiunturale è davvero nefasto per l’economia e le imprese italiane. La concatenazione di diversi fattori […]

Dimissioni volontarie alle stelle: cosa sta succedendo?

Ridefinire un panorama socio–culturale nuovo è indispensabile ed ineluttabilmente demandato alle responsabilità di ciascuno, in quanto, con la pandemia si sono “scollati” equilibri forse già precari e rimescolate le “priorità”. Assistere ad un cambiamento epocale di tal portata significa attivare modalità di intervento che tengano conto, non più delle sole opportunità, ma della quantificazione delle […]

La scuola tenta la ripartenza

Nessuno di noi vorrebbe mai trovarsi in balia del mare, alla deriva, lontano dalla terraferma. Eppure, quello che stiamo vivendo, capitanati dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina è proprio questa. Telefoni che squillano, rimpalli di responsabilità, incertezze, paura che genera altra paura… ed intanto il mondo scuola subisce ulteriori battute d’arresto. Le crepe istituzionali, che non […]

D.P.I. e sciacallaggio: quando i disonesti ne approfittano

Quante volte abbiamo parlato di emergenze a più livelli, quante volte abbiamo tentato di correre ai ripari, cercando di arginare fenomeni che avevano assunto caratteristiche tali in cui si rendevano necessari interventi immediati. Partire dall’etimologia del termine credo sia indispensabile per capire le caratteristiche di un’emergenza. ”Circostanza, difficoltà imprevista, situazione critica, di grave pericolo”. Ed […]

Sanificazione degli ambienti di lavoro: una risposta semplice contro batteri e virus

La diffusione del coronavirus Covid-19 ci ha messo di fronte ad una serie di procedure di igenizzazione personale e degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo che in precedenza ignoravamo o molto semplicemente non conscevamo.Le armi contro la diffusione di batteri, muffe, funghi, insetti e virus non sono solo le buone abitudini ma anche gli strumenti che la tecnologia ci […]

Il riscatto e la redenzione

Fondazione Asso.Safe e Top Safety hanno sposato la mission dello Snipers Team nel motomondiale 2019: rilanciare un campione vittima del proprio talento come Romano Fenati mentre nell’altro lato del box l’obiettivo è quello di far crescere una giovane promessa, Tony Arborino. La Fondazione Asso.Safe ha deciso di sponsorizzare in questo 2019 un importante squadra iscritta […]

Codice di Prevenzione Incendi: Sarà una rivoluzione!

La modifica è di grande portata poiché diventa obbligatorio applicare la normativa prestazionale del Codice a ben 42 delle 80 attività soggette a controllo dei Vigili del Fuoco. Più nel dettaglio, la normativa prestazionale diventerà l’unica via percorribile per tutte le attività elencate nel Dpr 151/2011 prive di una regola tecnica verticale, ossia per le […]

Expo Training 2019: l’occasione di incontrarsi

Expo Training 2019 è stata l’occasione per incontrare numerosi operatori del settore della formazione. All’interno della manifestazione la Fondazione Asso.Safe ha organizzato una “No-Stop” di convegni inaugurata il 23 ottobre e terminata con la chiusura della fiera il giorno seguente. Gli incontri sono stati seguiti con interesse sia da chi già conosceva la Fondazione e […]

The Growing Network: come far crescere le persone e le aziende

Favorire lo sviluppo dell’essere umano, dell’uomo come individuo, aiutandolo a crescere, a migliorare, a evolversi, favorisce la nascita e la creazione di energie, intenzioni e volontà capaci di produrre ciò che serve, ciò che è utile. L’obiettivo che accomuna tutti i progetti attivati e finanziati dalla Fondazione Asso.Safe è quello di determinare la creazione di […]